Chi Siamo

AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche.
Fonda la sua attività sui principi della democrazia, la partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana.
Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente, periodicamente e gratuitamente, ma collaborano gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione.
Oggi è la più grande organizzazione di volontariato del sangue, grazie ai suoi associati, controlla circa l’80% del fabbisogno nazionale di sangue. Nel complesso, AVIS può contare su oltre 1.300.000 soci,che ogni anno contribuiscono alla raccolta di oltre 2.000.000 di unità di sangue e suoi derivati.
AVIS è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 3400 sedi (numero che comprende anche 19 sedi fondate in Svizzera da emigranti italiani negli anni Sessanta).
Molto impegno è riservato alla promozione della solidarietà, della cittadinanza attiva e degli stati di vita sani e corretti. A queste attività si aggiunge anche il sostegno alla ricerca scientifica e alla partecipazione a progetti di cooperazione internazionale.
AVIS può contare sulla collaborazione delle più importanti e prestigiose istituzioni nazionali e di soggetti privati con cui stipula accordi di collaborazione e protocolli d’intesa.
Organigramma

Presidente

Vice Presidente Vicario

Vice Presidente

Tesoriere

Segretario

Consigliere

Consigliere
Personale Sanitario
Medici:
Dott.ssa Francesca Tringali
Direttore Sanitario
Dott. Carlo Salvatore Spadaro
Responsabile U.R.F
Dott. Mario Pettinato
Medico Prelevatore
Dott.ssa Evelina Giovinazzo
Medico Prelevatore
Dott. Emanuele Buda
Medico Prelevatore
Dott.ssa Alessandra Marino
Medico Prelevatore
Infermieri:
Valeria Ranieri
Letterio Ranieri
Ramona Cannatà
Dipendente Addetto Trasporto Sangue e Emoderivati
Giovanni Pizzimenti
Fabrizio Orecchio
Volontari
Dott.ssa Giovanna Mangano
Sig.na Rosaria Mento